I metodi consentiti per ricaricare Snai

Quando si parla di casino online, vengono trattati spesso argomenti come bonus, promozioni e giochi. Altrettanto essenziale, in quanto da lì parte tutto ciò che riguarda l’interazione, sono i metodi di pagamento. In questo articolo focalizzeremo la nostra attenzione su questo punto cruciale, ovvero come ricaricare conto Snai. Affronteremo tutte le tematiche riguardanti Snai ricarica e prelievi. Tieni presente anche che se non sei registrato, la prima ricarica SNAI vale di più.
La prima Ricarica Snai vale di più!
Una delle caratteristiche che rendono più appetibile un determinato casinò rispetto ad un altro è sicuramente la bontà dei bonus. Una volta constatata la convenienza di una promozione su un’altra (clicca qui per confrontare i migliori bonus casino offerti ai giocatori italiani), quello che interessa naturalmente a chi gioca è sapere quali sono i sistemi di pagamento accettati dal casino per svolgere due importanti azioni:
- Effettuare una ricarica sul conto gioco Snai.
- Effettuare un prelievo dal conto gioco Snai.
Tutti i metodi di Ricarica Snai disponibili
- Postepay: carta prepagata rilasciata da Poste Italiane. Si tratta della carta più diffusa in Italia per i costi molto bassi e per la sicurezza e l’affidabilità.
- SnaiPay: carta vendibile presso i rivenditori autorizzati, di cui parleremo meglio a breve.
- Paypal: uno dei metodi più scelto per effettuare pagamenti online che permette di associare un indirizzo email a una carta di credito o di debito o addirittura ad un vero e proprio conto corrente. Per effettuare operazioni online sarà sufficiente utilizzare quell’indirizzo email scelto con la password, senza trascrivere altri dati.
- Snaicard o Paymat: due strumenti disponibili per effettuare operazioni presso un rivenditore dove l’utente può fare la ricarica snai card in contanti.
- Bonifico bancario: uno dei metodi più antichi di pagamento e altrettanto affidabili.
- Carta di credito o prepagata: si tratta di una carta rilasciata da un ente bancario e caratterizzata da un numero identificativo lungo 16 cifre e un numero segreto di tre cifre. Tutte le carte hanno inoltre una data di scadenza.
- Skrill: in Italia è poco conosciuto, ma è un metodo di pagamento e prelievo molto diffuso in tutto il mondo. Equiparabile a Paypal.
In molti si chiedono se PaySafe Card sia disponibile su Snai, ma al momento della stesura dell’articolo non lo è ancora.
Abbiamo quindi ora un’idea dei metodi di pagamento Snai, ma vediamo nel dettaglio quali siano gli step per le due operazioni online e quale sia lo strumento più conveniente, così da aiutarvi nella scelta.
Come effettuare una Ricarica Snai
Una volta iscritti e validata la vostra identità su Snai, vorreste effettuare un deposito per giocare con soldi veri. Cosa fare? Ecco le semplici operazioni che vi permetteranno di effettuare una ricarica sul vostro conto, dal computer o da mobile.
- Accedere al proprio conto Snai, inserendo username e password.
- Cliccare su Ricarica Snai.
- Scegliere il metodo di deposito preferito.
- Ricaricare.
Tenete a mente che la ricarica minima Snai è di 15 euro, mentre quello massimo in una operazione è di 500 euro. Inoltre il tetto massimo di deposito giornaliero è di 1.000 euro.
Per quanto riguarda i tempi di accredito avvengono per tutti gli strumenti in modo immediato a eccezione del bonifico bancario.
Ricarica Snai con Bonifico Bancario
Il Bonifico Bancario non è quasi mai la scelta più veloce per effettuare nessun tipo di pagamento, infatti, anche per quanto riguarda la Ricarica SNAI risulta essere il metodo di pagamento con accredito più lento dai 2 ai 7 giorni lavorativi. Sappiamo che molti considerano questo metodo uno tra i più comodi e sicuri e allora vediamo rapidamente come ricaricare il conto gioco SNAI con BO. Entrate nel vostro conto bancario (o recatevi nella vostra banca) e compilate i seguenti campi obbligatori:
- Nome dell’Azienda: SNAITECH S.p.A.
- Nome della Banca del destinatario: Banco BPM S.p.a.
- IBAN del destinatario: IT76T0503401695000000049626
- BIC del destinatario: BAPPIT21393
- Importo della ricarica
- N.B: la Causale del bonifico deve includere sempre il Numero del Conto Gioco SNAI che si desidera ricaricare.
Ricarica SnaiPay: cos’è e come funziona
La ricarica SnaiPay online è semplicissima. Per utilizzare SnaiPay come metodo di pagamento, occorre recarsi presso un Rivenditore autorizzato e acquistare una Ricarica Snaipay, scegliendo l’importo che preferisci tra i tagli fissi disponibili (Ricarica minima da 5€, 10€, 15€, 20€, 30€, 50€, 100€, 200€, 250€, 300€ e 500€).
Successivamente, occorre effettuare l’accesso al proprio Conto di Gioco, cliccare su Ricarica e selezionare Snaipay come metodo di pagamento. Dopodiché, non vi rimane che inserire il PIN riportato sul ticket della Ricarica e l’importo sarà immediatamente disponibile sul vostro Conto di Gioco.
Come abbiamo visto la Ricarica Snai anche tramite Snaipay è molto semplice da effettuare, ma la domanda adesso è dove posso trovare un rivenditore autorizzato? Semplicissimo! Infatti, sono tantissimi i punti vendita o più semplicemente le tabaccherie che effettuano questo servizio in Italia. Quasi tutti i tabacchi che dispongono del POS per il pagamento delle bollette, delle ricariche telefoniche, dispongono anche delle ricariche Snai.
Snai ricarica e prelievi
Dopo aver trattato nel dettaglio i metodi Snai ricarica, ora invece affrontiamo il tema più caldo e più interessante per i giocatori: come effettuare un prelievo da un conto Snai. Anche qui si tratta di semplici passi che potete compiere sia dal computer che dalla APP di Snai.
- Accedere al proprio conto gioco inserendo username e password.
- Aprire il menu a tendina o accedere dal menu a sinistra all’area Prelievi.
Nel caso dei prelievi Snai i tempi sono nettamente più variabili rispetto ai depositi così come sono variabili gli importi e il numero di prelievi gratis. Vediamolo subito nella tabella sottostante per chiarirvi le idee.
Strumento di prelievo | Tempo di accredito | Numero di prelievi gratis al giorno | Importo min-max |
Postepay – Carta | 24/72 ore | 3 | 15/997€ |
Paypal | 24/72 | – | 15/997€ |
Skrill | 24/72 | – | 15/997€ |
Bonifico Bancario | 2/7 giorni lavorativi | 1 | 50/10.000€ |
Il metodo di Ricarica SNAI più conveniente
Giunti al termine di questo articolo, probabilmente avrete ora un quadro generale più chiaro dei diversi metodi di pagamento per effettuare un deposito e dei metodi di prelievo Snai. E’ bene sempre scegliere il proprio strumento di pagamento in base alle proprie esigenze e a quello che ritenete sia il più affidabile in quanto è il vostro denaro che viene trasferito da un posto all’altro sulla rete. Inoltre bisogna ricordare che in base al metodo scelto a volte viene assegnato un “Bonus Ricarica Snai“. Quindi sempre meglio controllare se ci sono promozioni sui metodi di ricarica.
Dopodiché, una volta fatta la vostra scelta non esitate a contattare il supporto clienti di Snai se si dovessero presentare problemi.
Infine, ricordatevi anche che potete giocare anche con bonu. Scoprite come nel nostro articolo dedicato al codice promozionale SNAI, oppure per maggiori info sulla piattaforma qui la nostra recensione Snai.
Posso effettuare una ricarica Snai da Mobile?
Le ricariche Snai possono essere effettuate sia tramite App sia tramite la navigazione da mobile semplice. In entrambi i casi sarà necessario collegarsi al conto gioco Snai e cliccare sul bottone in alto a destra “Ricarica”.
È possibile effettuare una ricarica Snai da 5 euro?
l’importo di ricarica SNAI minimo è di 10 euro, quindi al momento non è disponibile effettuare questo tipo di ricarica.