Slot machine Online: riconoscere la Volatilità di una Slot!
Ti piacerebbe iniziare a giocare alle slot machine ma sai ancora poco di questo mondo? Oppure sei già un giocatore esperto che naviga sui tanti casinò online alla ricerca della promozione migliore? In entrambi i casi hai sicuramente da imparare.
E se parlassimo di volatilità?
Che tu sia alle prime armi o che sia un campione di videoslot, leggere questo articolo sarà sicuramente utile in quanto affrontiamo un termine molto importante se si smanetta nel mondo delle slot: volatilità.
Forse hai già letto questa parola ma vorresti approfondirne di più in modo da scegliere consapevolmente le prossime slot machine con cui divertirti e vincere.
Vediamo insieme di cosa si tratta.
Che cos’è la volatilità: fattore rischio di una slot
Per volatilità di una particolare slot machine, si intende il rischio legato a questa ossia ciò che un giocatore può aspettarsi dalla videoslot alla fine della sessione dal punto di vista della frequenza della vincita e della relativa somma di denaro.
Le slot machine si dividono quindi in due categorie, quelle ad alta volatilità e quelle a bassa volatilità.
Il concetto di volatilità si applica non solo alle slot ma a tante altre cose:
- In Finanza, misura la variazione del rendimento dei titoli;
- In Chimica, misura la tendenza di una sostanza a cambiare il suo stato,
- In Geochimica, si riferisce agli elementi e alle sue caratteristiche minerali.
Come fare per sapere a quale categoria appartiene una determinata slot?
Per agevolarti a scegliere con quale delle numerosissime slot sul mercato iniziare a divertirti, molti casino online ti consentono di effettuare una ricerca ad hoc.
Ad esempio Snai, ti consente di avviare una ricerca filtrando le diverse slot per volatilità. Si parte da un punteggio minimo di 1 ad un massimo di 5, a seconda che la slot sia caratterizzata da bassa o da alta volatilità.
Alta volatilità
Appartengono a questa categoria le videoslot che comportano un rischio più elevato per i giocatori. Tali slot in genere offrono vincite migliori, ma le combinazioni vincenti tendono a verificarsi molto meno frequentemente. Quando pagano però, le slot con maggiore volatilità pagano in maniera notevole.
Queste slot sono l’opzione giusta se siete giocatori pazienti con budget più consistenti che siete quasi disposti ad esaurire fino a quando non riuscite ad ottenere una vincita più che consistente.
Generalmente i giochi appartenenti a questa categoria sono caratterizzati da poca azione.
Un esempio di gioco ad alta volatilità è, senz’altro, Gonzo’s Quest, molto semplice ma che allo stesso tempo è in grado di farti vincere cifre molto alte.
Per capire dal vivo cosa significhi alta volatilità, prova Gonzo’s Quest gratis!
Bassa volatilità
Detto ciò, di conseguenza quelle che vengono categorizzate slot con bassa volatilità presentano rischi meno intrinsechi per i giocatori. Nelle slot a bassa volatilità, infatti, i giocatori tendono ad ottenere combinazioni vincenti più spesso, ma le vincite sono decisamente più blande.
D’altro canto però, questi giochi sono caratterizzati da molta azione, quindi più coinvolgenti e difficilmente ci si annoia. Caratteristica che tende a mantenere più nel tempo la relazione con i giocatori è senza ombra di dubbio il bonus.
Queste videoslot sono un’opzione adatta per i giocatori con budget economico basso, che scommettono soprattutto per divertimento e desiderano prolungare la propria sessione di gioco il più a lungo possibile.
Un esempio di slot che rientra in questa categoria è Starburst. Anche in questo caso per toccare con mano cosa significhi bassa volatilità ti invitiamo a giocare gratis a Starburst.
Gioca consapevolmente!
Ora avrai sicuramente più chiare le idee e potrai decidere per quale opzione di slot sei più orientato. Non ti resta che avviare la ricerca per la slot che più fa per te aiutandoti con il filtro della volatilità.