Il gioco riparte: novitá?

Dopo un modesto periodo di quiete, ci soffermiamo in questo articolo, nello specifico, sulla ripartenza del gioco. Con la riapertura della maggior parte dei locali e la ripartenza delle attività ci sarà un regolamento, meglio definito protocollo, che il giocatore, senza dimenticare l’esercente, dovrà seguire alla lettera per evitare sanzioni.
Nei paragrafi successivi analizzeremo nel dettaglio, appunto, il vademecum per questo tipo di attività che, al momento, vivono ancora situazioni poco chiare sulle riaperture e sui protocolli da seguire per la tutela dei clienti e del gestore stesso. Inoltre, nell’ultimo paragrafo soffermeremo la nostra attenzione sulla ripartenza del gioco online.
Protocollo ripartenza del gioco
Con la riapertura dei locali, con ogni probabilità nelle prossime settimane, ripartiranno anche i giochi in sale gioco, bingo e sale scommesse. Di conseguenza prima di avventurarsi in situazioni poco piacevoli, è essenziale conoscere il protocollo che verrà corredato da un vero e proprio vademecum per il giocatore, che ogni gestore dovrà affiggere all’interno dei propri locali. Questa sorta di regolamento riassumerà tutte le principali misure per la messa in sicurezza degli utenti all’interno dei punti gioco. Non solo il cliente dovrà seguire delle regole ma anche il gestore del locale avrà il compito di vigilare per far filare tutto liscio. Nei prossimi giorni sarà online anche il vademecum per l’esercente contenente suggerimenti per la corretta applicazione delle misure che sono inserite all’interno del protocollo.
Riapertura sale gioco: i dettagli
Come anticipato nei paragrafi precedenti, non si conosce ancora con precisione la data di riapertura delle sale da gioco e delle sale scommesse. In ogni caso, nei prossimi giorni ci saranno novità in tal senso. Dopo aver analizzato il protocollo da seguire per la tutela della salute dei giocatori e del gestore, con la stesura di due vademecum, in questo paragrafo cerchiamo di scendere maggiormente nel dettaglio ipotizzando delle linee guide ipotetiche per la riapertura.
Le linee guida si rifanno maggiormente al protocollo seguito da locali di altre attività commerciali. I punti chiave sono sanificazione continua degli ambienti e ingressi cadenzati dei clienti.
Gioco online la fase di ripartenza
Lo stop di queste lunghe settimane ha toccato in maniera molto relativa il gioco online.
Infatti, gli utenti hanno continuato a scommettere sullo sport anche se puntando su pochissimi eventi in virtù della sospensione delle attività sportive in giro per il mondo. Chiaramente nelle prossime settimane con la ripresa dei campionati di calcio e con la ripartenza sempre più vicina degli altri sport, ricomincerà la normale attività delle scommesse online. Passando dalle scommesse al poker, il gioco di carte, invece, è stato di gran lunga un settore non colpito particolarmente da questo periodo di standby.
Infatti, i siti di poker online hanno continuato le proprie attività senza grossi problemi. Così come il casino online e le slot online sono sempre state in funzione, in questi di mesi di chiusura forzata.